Il simbolo del cavallo rampante ritorna sulla scena automobilistica mondiale in grande stile!
La Ferrari ha creato un’auto unica sulla scena mondiale. Non solo perché unisce prestazioni, piacere di guida e comfort, ma anche perché simboleggia e integra il DNA iconico del Cavallino Rampante. Da qui il nome Purosangue.



Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi prefissati per questo progetto e creare un’auto degna di essere inserita in gamma, sono stati adottati un layout completamente diverso e proporzioni innovative rispetto alle tipiche GT moderne (cosiddette crossover e SUV), dove va il motore montato nella parte anteriore della vettura, quasi a cavallo dell’asse anteriore, con il cambio direttamente accoppiato ad esso. Questo spesso significa una distribuzione dei pesi non ottimale che offre dinamica e piacere di guida ben lontani dagli standard di eccellenza a cui i clienti e gli appassionati del Cavallino Rampante sono ormai abituati.






La Purosangue, al contrario, monta un motore davanti con il cambio al posteriore per creare un layout sportivo del cambio. La Power Transfer Unit (PTU) è collegata davanti al motore per fornire una trasmissione 4×4 unica. Ciò fornisce esattamente la distribuzione del peso del 49:51% che gli ingegneri di Maranello considerano ottimale per un’auto sportiva a motore centrale anteriore.



Scritto da: Alberto Zapata per LXQSite-Mag