Dopo soli due anni di attività, Vito Di Lorenzo, amministratore unico di Custom Business, azienda veronese che produce borse da lavoro di lusso certificate 100% Made in Italy, ritira il premio al Milan Fashion Global Summit 2022 come Eccellenza Artigianale.
Il premio è stato assegnato il 25 ottobre 2022 al Circolo Filologico Milanese durante la cena di gala “per aver realizzato un modello che unisce il digitale all’artigianalità Made in Italy, partendo dalla produzione su misura, quindi senza stock prodotto di borse”.

Di Lorenzo si è detto onorato, una volta salito sul palco per ricevere il premio, e tutto il suo ringraziamento è andato al team di Custom Business, perché “è grazie al loro impegno che tutto questo è stato reso possibile”. Ha poi proseguito annunciando alcune novità sostanziali, come ormai ci ha abituato questo brand che si muove molto velocemente nel mercato, nello specifico:
“Colgo l’occasione, in questa splendida serata, per comunicare che Custom Business ha deciso di adottare uno stile completamente nuovo, cambiando il design a partire dalla prossima collezione. Un restyling che porterà maggiore freschezza a questo brand che verrà rinominato e sarà curato da un direttore creativo che rivisiterà le nuove collezioni mantenendo il tipico stile italiano”.

Di Lorenzo ha concluso ringraziando la prestigiosa giuria composta da:
– Carlo Capasa Presidente della Camera Italiana della Moda
– Gabriele Capolino Consigliere ed Editore Associato di Milano Finanza
– Alessandro Giancane Amministratore Delegato di Vesenda
– Raffaello Napoleone Amministratore Delegato di Pitti Immagine
– Giulia Pessani Direttore di Gentleman
– Stefano Roncato Direttore di MF Fashion
– Flavio Sciuccati Senior Partner The European House Ambrosetti