Classic Fusion Takashi Murakami All Black

Tempo stimato di lettura: 4 minuti

Quando l’orologio diventa un’opera d’arte!

La Classic Fusion Takashi Murakami All Black non lascia nessuno indifferente. Nella sua prima collaborazione con l’artista giapponese, Hublot ha spinto i confini della creazione sviluppando una nuova dinamica attorno al tema del simbolo artistico di Murakami: il fiore sorridente.

Hublot loves Art!

Prima di saper parlare, cantiamo. Prima di sapere scrivere, disegniamo. Non appena impariamo ad alzarci, balliamo. L’arte è il fondamento stesso dell’essere umano. Una verità a cui l’azienda Hublot aderisce con il suo motto “The Art of Fusion”.

L’azienda orologiera fa spesso appello a grandi spiriti creativi. Un team di ambasciatori si è unito per la prima volta a uno degli artisti viventi più riconosciuti al mondo: Takashi Murakami. Il suo lavoro visivo incredibilmente moderno offre una sottile riflessione tra la tradizione giapponese e la cultura pop. Un risultato che raggiunge magistralmente combinando strumenti multimediali all’avanguardia con tecniche tradizionali giapponesi, come la pittura con foglia d’oro. Vero e proprio “rock star” dell’arte contemporanea, ha battezzato la corrente artistica che lui stesso ha avviato come Superflat.

Takashi Murakami, a real “rock star” in the contemporary art world…

Una prima visita alla Manifattura Hublot nel 2020 ha permesso a Takashi Murakami di familiarizzare con il design e la produzione degli orologi. Questo momento è stato l’innesco di un processo creativo il cui risultato è l’innovativo orologio Classic Fussion Takashi Murakami All Black, ispirato all’icona dell’artista: il fiore sorridente. Vive sia dentro l’orologio che su di esso. Grazie a un intelligente sistema di cuscinetti a sfera sviluppato dagli ingegneri Hublot, i suoi petali iniziano a ruotare. Il centro del fiore sorridente è incastonato nel vetro zaffiro, mostrando il suo sorriso ampio e prominente per creare un effetto tridimensionale unico.

La Classic Fusion Takashi Murakami All Black riporta uno dei tratti distintivi più evocativi di Hublot, l’All Black inventato da Hublot nel 2006. Si scopre che l’All Black è anche uno dei tratti distintivi artistici di Murakami. Per un effetto ancora più accentuato, i petali (456 diamanti) e il pistillo (107 diamanti) sono incastonati di diamanti neri.

Edizione limitata di sole 200 copie

Gli orologiai Nyon hanno installato nella cassa il loro calibro Unico brevettato, che adotta il design iconico del Classic Fusion, un movimento che offre una riserva di carica di 72 ore. Il Classic Fusion Takashi Murakami All Black, che segna la prima collaborazione tra Hublot e l’artista giapponese, si affermerà presto come un vero pezzo da collezione, trattandosi di un’edizione limitata di soli 200 pezzi.

Takashi Murakami è una star internazionale, non solo nel campo dell’arte contemporanea, ma anche per il grande pubblico…

“Rivoluziona i confini tra arte e cultura pop. È un enorme privilegio averti a far parte del nostro team di ambasciatori. Celebriamo il lancio di questo orologio, che è sia un’opera d’arte!”

Ricardo Guadalupe, CEO di Hublot

“Quando ho visitato per la prima volta la Manifattura Hublot in Svizzera, mi sono reso conto di quanto savoir faire tradizionale, precisione, tecnologia futuristica e artigianato si intrecciano nel processo di creazione di un orologio. Poter contribuire con la mia arte alla creatività di questi orologiai è un’avventura unica per me”.

Takashi Murakami, Contemporary Artist
HUBLOT

Fondato in Svizzera nel 1980, HUBLOT si caratterizza per il suo carattere innovativo, iniziato con un’originale combinazione di oro e gomma. Questa «Arte della Fusione» nasce dall’immaginazione del suo visionario Presidente, Jean-Claude Biver. La persona incaricata di plasmarlo dal 2012 è Ricardo Guadalupe, CEO dell’azienda. Il lancio dell’iconico Big Bang nel 2005, da allora vincitore di numerosi premi, ha aperto la strada a nuove collezioni di punta (Classic Fusion, Spirit of Big Bang), le cui complicazioni spaziano dai semplici meccanismi alla tecnologia più sofisticata. Tutto ciò stabilisce lo straordinario DNA del marchio orologiero svizzero e spiega la sua incredibile crescita.

Photo ©TM/KK