Nel 1898, durante il settimo Salon du Cycle et de l’Automobile di Parigi, Peugeot Motocycles presentò la sua prima moto equipaggiata con un motore Dion-Bouton.
Questo evento sarebbe solo l’inizio di una storia segnata da successi e innovazioni. Tra questi spicca il primo Bol d’Or nel 1952 con la motocicletta Peugeot 175, primo scooter con carrozzeria in plastica in Europa, primo scooter elettrico di serie (Scoot’elec, lanciato nel 1996), primo scooter 125cc con ABS di serie, o l’ultima versione completamente reinventata e connessa dello scooter a tre ruote Peugeot Metropolis… La strada è entusiasmante!


2023 – Un anno da ricordare per Peugeot Motocycles
In occasione del salone EICMA, il marchio presenta una nuova gamma composta da cinque nuovi modelli che esemplificano sempre più il DNA di Peugeot.

Con i suoi nuovi modelli, Peugeot Motocycles sottolinea con orgoglio le proprie origini proiettandosi nel futuro. Il risultato: la completa reinvenzione di modelli iconici, un ritorno ai segmenti moto e maxi scooter e, naturalmente, un nuovo veicolo elettrico a due ruote tanto atteso. Cinque modi per continuare ad accompagnare i mutamenti della vita urbana.

Per Peugeot Motocycles, l’anno 2023 beneficerà di un filo conduttore: il concept Allure. Allure nella sua definizione di lingua inglese: ” power of attraction, excitement”.

ALLURE è la parola che illustra perfettamente ciò che facciamo in Peugeot e Peugeot Motocycles. La nostra definizione di ALLURE è questo POTERE DI ATTRAZIONE E SEDUZIONE di cui vogliamo dotare i nostri prodotti. Vogliamo provocare questa sensazione di attrazione e fascino in ogni incontro con il marchio.

• Allure che si collega al DNA francese del marchio
• Allure che suona come una straordinaria forza trainante alimentata da veicoli di fascia alta
• Allure che si incarna in modelli iconici con design reinventati
• Allure che si esprime attraverso curve nette insieme a colori senza tempo

Scritto da Alberto Zapata per LXQSite-Mag