La classifica di questa edizione 2022 è emersa dagli assaggi alla cieca di due giurie di esperti.
Il migliore panettone artigianale è di Ascolese, la boutique dei lievitati. Invece il “Lievito Innovativo” premiato nell’edizione 2022 da Re Panettone, la prima e più grande manifestazione dedicata al dolce delle feste, è della pasticceria I Marigliano, che ha iscritto alla gara il panettone alle alghe e alle alici del Cantabrico.
Al Palazzo del Ghiaccio di Milano si è concluso così il tradizionale evento ideato da Stanislao Porzio.
Il concorso di Re Panettone, dal suo esordio nel 2008 ha contribuito moltissimo ad elevare l’immagine del panettone, focalizzando l’attenzione del pubblico sulla sua versione artigianale e imponendola come eccellenza italiana ed è ormai un appuntamento irrinunciabile nella città meneghina, a sostegno della creatività dei pasticcieri, che propongono anno dopo anno novità basate sull’impasto di lievito madre tipico del panettone con ingredienti ispirati alla filosofia della naturalità.

La giuria, presieduta dal maestro pasticcere Salvatore Tortora, vincitore della Coppa del Mondo 2021, nella Categoria Panettone (la ricetta classica milanese: impasto con lievito madre, farina, uvette e canditi di agrumi in sospensione, burro, tuorli d’uovo, zucchero; taglio a croce in cima, niente glasse) si sono imposti:
1° premio Ascolese (capo Pasticciere Fiorenzo Ascolese) – San Valentino Torio (Sa)
2° premio Slama (capo Pasticciere Alessandro Slama) – Ischia Pane di Ischia (NA)
3° premio Guariglia (capo Pasticciere Nicola Guariglia) – Panificio Mater di Salerno
Re Panettone 2022 ha premiato anche la Categoria Dolce Lievitato Artigianale Innovativo (lievitati a base di pasta di panettone, realizzata con lievito madre. Al di là di questo possono avere qualsiasi forma, farcitura, copertura).
Passando ai Panettoni Innovativi, la giuria presieduta dal giornalista Alberto Paolo Schieppati, direttore della rivista So Wine So Food ha premiato con l’oro il Panettone alle alghe e alle alici del Cantabrico.
I Marigliano (capo Pasticciere Alessandro Marigliano) di San Giuseppe (NA)
Al secondo posto Elite di Vimercate (capo Pasticciere Pietro Cartabia) con Pepas
Medaglia di bronzo, 3° premio Rampinelli Mac Mahon (capo Pasticciere Andrea Rampinelli) con Dolce Autunno. Il banco aveva esaurito tutti i panettoni vincitori del premio.