Ora manca solo il dessert! Abbiamo lasciato per ultima una delle ricette più sfiziose, facili e buone da fare
Eccoci giunti alla fine del nostro menù di Natale in collaborazione con Papillamonella, grazie alla quale abbiamo scoperto un buonissimo antipasto a base di Pandoro e Alici, successivamente una succosa zuppa di vongole e un secondo speciale con protagonista il filetto di maiale.
E in che modo possiamo chiudere il cerchio se non con un dessert così buono come questi biscotti fatti in casa, pronti in soli 15 minuti?
Scopriamo insieme la ricetta!
Ecco la ricetta gustosa preparata da Papillamonella♥

Portata – Dolci
Preparazione – 15′
Cottura – 13′
Porzioni – 35 biscotti circa
Dimensioni stampo – Ø 6 cm
farina 1* – 260g
cacao amaro in polvere – 20g
uova medie – 1 intera + 1 tuorlo
zucchero a velo integrale – 100g
cannella – 1/2 cucchiaino
olio di semi – 80ml
Sale – 1 presa
lievito per dolci – 1 cucchiaino
arancia bio – 1/2 (solo scorza)
Ribes rosso – 150g
Preparazione
Per preparare i tuoi biscotti facili e veloci cacao e ribes inizia setacciando la farina insieme al cacao amaro in polvere in una ciotola. Frulla lo zucchero di canna integrale con un piccolo cutter o frullatore insieme alla cannella: dovrai ottenere la consistenza dello zucchero a velo**.
In una ciotola rompi l’uovo, aggiungi il tuorlo e unisci anche lo zucchero, il sale e l’olio di semi. Aggiungi la scorza di arancia e mescola con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto unisci 2/3 della farina e mescola con un cucchiaio per farla amalgamare all’impasto.

Note * Al posto della farina 1 puoi scegliere di utilizzare la zero, anche se io ti consiglio sempre farine meno raffinate che mantengano maggiori principi nutritivi. Inoltre, visto che la dimensione dei tuorli e in generale il peso delle uova medie può essere variabile, ti consiglio di tenere vicino al piano di lavoro un pò di farina in più da aggiungere all’impasto se questo dovesse risultare appiccicoso ** Per velocizzare ulteriormente i tempi puoi usare zucchero a velo (integrale o classico) già pronto *** Questa frolla non ha bisogno di riposo, una volta formata può essere lavorata subito. Se preferisci prepararla in anticipo avvolgila nella pellicola trasparente e conservala in frigorifero per un massimo di 3 giorni. In questo caso ricorda sempre di estrarre la frolla dal frigo e riportarla a temperatura ambiente prima di stenderla!
Menù di Natale in collaborazione con Papillamonella:
Antipasto: Ghirlanda di Natale con pandoro e alici
Primo piatto: Clam chowder – zuppa di vongole
Secondo: Filetto di maiale bardato con nocciole e verza
Dessert: Biscotti facili e veloci cacao e ribes
Questo articolo è frutto di una collaborazione tra LXQ Magazine e Federica Gianelli di Papillamonella