Pancake: scopriamo l’origine di uno dei dolci più diffusi

Tempo stimato di lettura: 2 minuti

I pancake sono un piatto a base di pasta dolce cotta su una padella calda. L’origine esatta dei pancake è incerta, ma si pensa che abbiano avuto origine in molte culture antiche in tutto il mondo.

I pancake sono un piatto a base di pasta dolce cotta su una padella calda. L’origine esatta dei pancake è incerta, ma si pensa che abbiano avuto origine in molte culture antiche in tutto il mondo.

Ad esempio, i greci e i romani cucinavano una versione di pancake dolce chiamata “tagenites” fatta con farina, latte e uova. I cinesi cucinavano un tipo di pancake chiamato “jianbing” fatto con farina di grano saraceno o di riso, uova, cipolla verde e salsa di soia. Inoltre, i pancake erano una parte comune della cucina medievale europea e venivano spesso serviti come dolce per la prima colazione o come accompagnamento a piatti salati.

Nella cultura americana, i pancake sono diventati una parte importante della colazione sin dal XVII secolo, grazie alla colonizzazione inglese dell’America del Nord. Tuttavia, furono i coloni olandesi che introdussero i pancake in America. Loro preparavano “pannenkoeken”, una variante della torta olandese, che tradotta in inglese diventava “pancake”.

Negli Stati Uniti, i pancake sono spesso serviti con sciroppo d’acero e burro. Nel resto del mondo, ci sono molte varianti di pancake, come la crêpe francese, il blini russo o il dosa indiano. Oggi, i pancake sono diventati un piatto popolare in tutto il mondo e sono spesso serviti con una varietà di ingredienti dolci o salati, come frutta fresca, cioccolato, noci, formaggio, uova e pancetta.


Articolo scritto da Luca Derigo
Fonte immagini it.freepik.com