Cinque curiosità della serie del momento, Mare Fuori
Mare Fuori, ormai è diventato ufficialmente un vero e proprio fenomeno italiano. La terza stagione, in onda su Rai 2 dal 15 di Febbraio e disponibile su Netflix, è il nuovo capitolo con al centro i ragazzi detenuti nell’Istituto Penale per Minori di Napoli. Loro sono alcuni dei grandi protagonisti della serie ma dietro questo successo si nascondono numerose curiosità. Eccone alcune.
Dal come è nata la sigla, agli amori sul set, tutte le curiosità della serie del momento!

1. Chiara di “Paola&Chiara” è nel cast della terza stagione di Mare Fuori
Direttamente dal palco dell’Ariston, è Chiara Iezzi ad entrare nel cast. È proprio lei a comparire, con meraviglia di tutti, nella nuova stagione della serie. Chiara veste i panni della madre di una nuova detenuta del carcere, Crazy J. In questa stagione Chiara porta avanti un cameo, ma potremmo trovarla sicuramente nel quarto episodio della serie le cui registrazioni inizieranno questa primavera.
2. All’interno del cast sono nate tante storie d’amore
Quando le luci del set si spengono, la vita parallela degli artisti, quella legata al mondo della finzione, finisce. Si svestono degli abiti da detenuti, per indossare quelli reali. Ed è qui, in questo momento, che riprende la loro vita. E non è un caso se proprio a telecamere spente siano nate diverse storie d’amore. Ovviamente sono tutte voci, a noi non piace fare gossip ma al momento i fan hanno colto alcuni “indizi” riguardanti il privato dei ragazzi.
3. Un papà e un figlio recitano insieme
Tale padre, tale figlio. In Mare Fuori si parla tanto anche di rapporti famigliari. E ce n’è uno che, nella finzione, si può considerare il più vero di tutti. Nicolò Galasso, che interpreta Pirucchio, recita nella serie insieme a suo papà, Domenico Galasso. Sono padre e figlio. Nella realtà e nella serie.
4. Le scene sono girate davvero in un carcere minorile?
L’intera serie televisiva parla di un immaginario carcere minorile, ispirato all’Istituto Penale per Minori di Nisidia, Napoli. Nonostante questo, però, le scene di Mare Fuori vengono girate a Molo San Vincenzo, alla base navale della Marina Militare di Napoli e negli studi.
5. La sigla di Mare Fuori
Non è stato un caso se a Sanremo l’intero cast di Mare Fuori ha cantato la sigla della serie, guidato da Matteo Paolillo (Edoardo Conte). Proprio ieri è stato certificato oro da FIMI.