Un film cult da vedere e rivedere, la storia di due agenti federali che indagano sulla scomparsa di un’infanticida dall’istituto mentale di Shutter Island
Genere: Thriller, Noir, Giallo
Questo FILM lo puoi guardare su Prime Video!
Durata: 132′
Leggi anche “Al via il Dubai International Show..“
Hai già letto “Rise Of Industry diventa gratis” ?
TRAMA: Nel 1954, gli agenti federali Edward Daniels, e la sua spalla Chuck Aule vengono mandati all’Ashecliff Hospital, su Shutter Island, specializzato nella cura di criminali malati di mente. I due agenti devono indagare sulla scomparsa di Rachel Solando, una paziente rinchiusa in una stanza blindata e svanita nel nulla. Il dottor John Cawley, primario dell’ospedale, spiega che Rachel è stata ricoverata dopo aver affogato e ucciso i suoi tre figli ma, nonostante ciò, lei crede ancora di trovarsi a casa, che i suoi figli siano ancora vivi, e che il personale e i pazienti dell’istituto altro non siano che postini, lattai, fattorini e giardinieri.
CAST:
- Leonardo DiCaprio: Edward Daniels / Andrew Laeddis
- Mark Ruffalo: Chuck Aule / Lester Sheehan
- Ben Kingsley: John Cawley
- Michelle Williams: Dolores Chanal
- Emily Mortimer: Rachel Solando
- Patricia Clarkson: dottoressa Rachel Solando
- Max von Sydow: Jeremiah Naehring
- Jackie Earle Haley: George Noyce
- Ted Levine: Warden
- John Carroll Lynch: Warden McPherson
- Elias Koteas: falso Andrew Laeddis
- Robin Bartlett: Bridget Kearns
- Christopher Denham: Peter Breene
- Nellie Sciutto: infermiera
- Joseph Sikora: Glen Miga
- Curtiss Cook: Trey Washington
- Joseph McKenna: Billings
PLUS
Il film è tratto dal romanzo del 2003 L’isola della paura (Shutter Island) di Dennis Lehane.
Il film ha esordito al 1º posto nella classifica del box office con 41 milioni di dollari. È il secondo film di Martin Scorsese che ha guadagnato di più nel weekend d’apertura, dopo The Wolf of Wall Street, del 2013.
Il film è rimasto al 1º posto nel secondo weekend con 22,2 milioni di dollari. Alla fine,
il film ha incassato 128 012 934 $ in America del Nord e 166 790 080 $ nei mercati esteri, per un totale di 294 804 194 $