Parte 1 – La dieta mediterranea o cretese. Caratteristiche, pro e contro, raccomandazioni e precauzioni

Tempo stimato di lettura: 2 minuti

La dieta mediterranea mira ad allungare l’aspettativa di vita proteggendo dalle malattie cardiovascolari e dal rischio di cancro

La dieta mediterranea si ispira direttamente alle abitudini alimentari tradizionalmente avute dalle popolazioni intorno al Mediterraneo. Favorisce il consumo di verdure, grassi di qualità e cereali integrali. Al contrario, le carni rosse, lo zucchero e i prodotti industriali hanno un posto molto limitato.

Caratteristiche della dieta mediterranea:

  • Protettore contro le malattie cardiovascolari e alcuni tumori;
  • Dieta a base vegetale;
  • Grassi insaturi di alta qualità;
  • Eccezionale apporto di fibre, antiossidanti e vitamine;
  • La perdita di peso non è una priorità.

I principi fondamentali della dieta

Era uno studio scientifico di Ancel Keys negli anni ’50 che metteva in evidenza la superiore aspettativa di vita delle popolazioni di Creta e Corfù nonostante un sistema sanitario rudimentale. Negli anni ’90, anche il “paradosso francese” del Dr. Serge Renaud ha messo in luce il legame tra dieta mediterranea e basso tasso di recidiva di malattie cardiovascolari.

Come funziona la dieta mediterranea?

L’obiettivo della dieta mediterranea non è perdere peso ma preservare la salute delle arterie per prevenire le malattie cardiovascolari e ridurre il rischio di contrarre il cancro. Poiché la frequenza del consumo di cibi grassi, zuccherati e industriali è bassa, questo spesso induce alla perdita di peso.

In che modo la dieta mediterranea porta alla perdita di peso?

Con un interessante contenuto di acidi grassi monoinsaturi (dall’olio d’oliva) e una bassa quantità di acidi grassi saturi (carne grassa), la dieta mediterranea può ridurre i livelli di colesterolo e l’aterosclerosi. Inoltre, si ritiene che frutta e verdura e vino rosso contenenti tannini forniscano un’ottima fonte di antiossidanti che aiutano a proteggere dalle malattie legate all’età. Tuttavia, questi effetti sono visibili nelle persone che fanno attività sportiva regolarmente, quindi è essenziale combinare questa dieta con uno stile di vita attivo per vederne i benefici.

L’obiettivo principale di questa dieta non è la perdita di peso. Tuttavia, adottando una dieta sana e priva di prodotti zuccherati, industriali o contenenti grassi cattivi, è naturale notare la perdita di peso nelle prime settimane. Soprattutto se la dieta di prima era anarchica e squilibrata.

Quanto dura la dieta mediterranea?

La dieta mediterranea non ha limiti di tempo. I benefici sulla salute, e in particolare sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, si osservano a lungo termine. Piuttosto, è uno stile di vita da cui trarre ispirazione quotidianamente per fare scelte alimentari migliori.


Seconda Parte: LINK
Terza Parte: LINK


Articolo scritto da “D TUTTO E D+”