Raccomandazioni e precauzioni da adottare
Ci sono dei rischi?
Finché la dieta mediterranea è adattata alle esigenze dell’organismo, non c’è alcun rischio nel seguirla. Si tratta, al contrario, di un’alimentazione varia ed equilibrata, ricca di micro e macronutrienti di altissima qualità.
Questa è una dieta per te?
Sì, se vuoi prenderti cura del tuo sistema cardiovascolare ed invecchiare in buona salute. È tanto più indicato se si soffre di disturbi dell’equilibrio lipidico (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, ecc.), di una sindrome metabolica o di una storia di patologie cardiovascolari. Se sei in sovrappeso, la dieta mediterranea può anche essere un ottimo modo per raggiungere un peso sano. Se sei già in buona salute, la dieta cretese ti permetterà di mantenere questo stato di salute ottimale il più a lungo possibile.
È una dieta compatibile con lo sport?
L’attività fisica, infatti, è uno dei pilastri della dieta mediterranea. Studiando le popolazioni del Mediterraneo, A. Keys si è reso conto che un’attività fisica dolce all’aria aperta era parte integrante della vita quotidiana. Per ottimizzare gli effetti della dieta mediterranea, si consiglia quindi di praticare 30 minuti di attività al giorno: camminata, trekking, bicicletta, corsa, nuoto, ballo, ecc.
Come non recuperare peso?
Poiché la dieta mediterranea non è ipocalorica o restrittiva, non c’è motivo per aumentare di peso. Inoltre, è uno stile di vita che dovrebbe essere adottato a lunghissimo termine. Finché vengono mantenute buone abitudini, nulla può giustificare l’aumento di peso.

Parere del dietista sulla dieta mediterranea
La dieta mediterranea è un’ottima fonte di ispirazione per mangiare sano ogni giorno senza cedere al richiamo delle diete restrittive. Fornisce le linee guida per una dieta equilibrata ed è molto facile da seguire per le persone abituate a cucinare e ad amare i sapori della cucina meridionale. Aiuta sia a preservare il sistema cardiovascolare che a raggiungere e mantenere un peso sano. Posso solo consigliare di seguire quotidianamente i principi fondamentali della dieta cretese, per essere e rimanere in salute.
Per ulteriori informazioni : LINK
Prima Parte: LINK
Seconda Parte: LINK
Articolo scritto da “D TUTTO E D+”