Tiramisù Day!

Tempo stimato di lettura: < 1 minuti

Il 21 Marzo è il Tiramisù Day e come festeggiarlo se non preparando un ottimo tiramisù?!

Clara e Gigi Padovani, promotori del #tiramisuday a partire dal 2017, sono food writer italiani, critici gastronomici, giornalisti. Insieme hanno scritto oltre venti libri dedicati alla storia della gastronomia e dei prodotti italiani, dalla Nutella allo street food, dal cioccolato al vino. Alcuni sono stati tradotti in varie lingue: inglese, francese, tedesco, olandese, turco, cinese, russo…

L’idea di celebrare il dolce italiano più famoso nel mondo nasce dal libro di successo Tiramisù – Storia, curiosità, interpretazioni del dolce italiano più amato (Giunti, 2016, 160 p.)  Quest’opera ha riacceso l’interesse verso questo dessert nato a metà del Novecento nel Nord Est dell’Italia, perché ne racconta la vera storia, scoprendone le radici nel Friuli Venezia Giulia, a Pieris (Go) e a Tolmezzo (Ud). Poi da Treviso, Venezia, Roma ha intrapreso le strade del mondo.

Fonte immagine www.caffeblabla.it

Dicono Clara e Gigi Padovani: «Nei nostri viaggi negli Stati Uniti, in Australia, Europa, America Centrale e del Sud abbiamo sempre trovato una interpretazione del tiramisù. Per questo ci è venuta spontanea l’idea di celebrarlo in una giornata significativa: il 21 marzo, il primo giorno di primavera».

In molti hanno raccolto quest’idea, da Fico Eatalyworld di Bologna, agli store Eataly all’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, e tutti possono aderirvi per gustare questa dolcezza del nostro Paese durante il #tiramisuday.


Fonte testo: tiramisuday.com
Fonte immagine copertina: tiramisuday.com