Ecco tornata la classifica dei migliori piatti al mondo, oggi sarà presente anche un ottimo piatto Portoricano!
79 – Comté
Origini: Francia

Il Comté è un formaggio grosso e duro prodotto con latte vaccino crudo, con almeno il 45% di grassi e pasta pressata e cotta. Ogni forma di formaggio è unica con numerose varietà di gusto che possono variare dal latteo, speziato, tostato al fruttato, burroso o vegetale perché il latte di cui è composta deve essere consumato immediatamente.
Viene prodotto nel massiccio del Giura nelle grotte dei dipartimenti del Doubs, del Giura e dell’Alta Saona in Francia. Il periodo di stagionatura dura almeno 120 giorni e durante la lavorazione viene rivoltato e sfregato regolarmente. Il Comté ha anche un timbro stagionale, come l’inverno, l’estate, il Comté di montagna o il Comté di pianura.
78 – Braai
Origini: Sud Africa

Braai è un termine sudafricano per barbecue e può essere sia un sostantivo che un verbo: puoi braai una salsiccia o una bistecca, ma puoi anche lanciare un braai con gli amici. Non c’è vero braai senza il fuoco, e non è considerato un braai se la carne viene cotta su una griglia a gas.
La selezione di carne comprende tipicamente bistecche, salsicce boerewors, kebab, sosaties e costolette di maiale, pollo o agnello marinate, mentre il pesce e i gamberi sono più popolari nelle regioni costiere. Una volta cotta, la carne viene tradizionalmente accompagnata da pap o krummelpap, insalate e verdure, se lo si desidera.
77 – Reblochon
Origini: Francia

Il Reblochon è un formaggio semiduro a pasta pressata del peso di circa 500 grammi, prodotto con latte di vacca non pastorizzato che deve maturare per almeno 15 giorni nei dipartimenti della Savoia e dell’Alta Savoia in Francia. Secondo un’antica leggenda esiste perché un contadino trasformava il latte in formaggio per nascondere una parte della sua produzione di latte al fine di abbassare le “tasse sul latte” che pagava ai proprietari del pascolo.
Reblochon ha una crosta da gialla ad arancione con un corpo color avorio all’interno. La sua crosta è commestibile e il gusto del formaggio è di nocciola e leggermente fruttato. Il profumo è intenso e ricorda le cantine in cui è maturato. Si scioglie bene e ha un ottimo sapore sulle patate al forno.
76 – Tartufi al cioccolato
Origini: Francia

I tartufi al cioccolato sono fatti con ganache a forma di palla, immersa nel cioccolato e arrotolata nel cacao in polvere. La storia dei tartufi di cioccolato inizia con l’invenzione della pressa per il cacao nel 1828, che consentiva ai cioccolatieri di estrarre il burro di cacao dalle fave di cacao.
Dopo aver estratto il burro di cacao, venivano lasciati dei solidi di cioccolato che, uniti alla panna, diventavano la ganache, l’ingrediente chiave utilizzato come strato interno di veri tartufi di cioccolato. Per creare sapori diversi e distintivi, alla ganache vengono aggiunte aggiunte come burro di arachidi, cognac, champagne, caramello, frutta o noci.
75 – Pernil
Origini: Porto Rico

Pernil è uno dei piatti più famosi di Porto Rico, una succulenta spalla di maiale arrosto che viene tradizionalmente condita in una marinata chiamata adobo mojado, composta da paprika, sale, aceto, aglio e origano. Il nome del piatto deriva dalla parola spagnola pierna, che significa coscia, ma è anche una parola catalana per prosciutto, in riferimento alla ricetta tradizionale che prevede prosciutto fresco.
Poiché la spalla di maiale è più disponibile e costa meno del prosciutto, è diventata un ingrediente chiave del pernil. Molte persone lo preferiscono poiché si ritiene che sia molto più saporito del prosciutto. Il piatto è un alimento base in numerose festività portoricane come compleanni o matrimoni, dove molte persone banchettano con la pelle croccante e la carne tenera che cade dall’osso.
74 – Medovik
Origini: Russia

Medovik è una popolare torta al miele a strati russa composta da spugne infuse di miele, quasi simili a biscotti, ricoperte da sottili strati di crema. Sebbene esistano numerose varianti della torta, la crema pasticcera viene solitamente preparata con panna montata o varie combinazioni di latte condensato e burro.
Si ritiene che la torta sia apparsa per la prima volta nel 1820 e sia stata inizialmente creata per la moglie di Alessandro I di Russia. L’aggiunta di latte condensato risale probabilmente all’era sovietica, mentre le varianti moderne possono includere bacche o persino cioccolato.
Hai già letto l’articolo precedente di questa classifica? Clicca qui!
73 – Aceto Balsamico di Modena
Origini: Italia

Prodotto fin dal Medioevo e famoso in tutto il mondo, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena è ottenuto da una riduzione di uve bianche Trebbiano e Lambrusco pigiate e cotte. Il succo d’uva viene ridotto a circa il 30% del volume originale, che produce uno sciroppo denso chiamato mosto cotto in italiano. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena viene poi conservato in botti di legno e fermentato con un lento processo di invecchiamento per un minimo di 12 anni.
Durante questo periodo, l’aceto tradizionale di Modena diventa più dolce, viscoso e molto concentrato, il che intensifica ancora di più il sapore. L’aceto balsamico è ricco, lucido, di colore marrone intenso e ha un sapore complesso che bilancia gli elementi agrodolci naturali dell’uva cotta con sentori di legno delle botti: castagno, ciliegio, rovere, gelso, frassino o ginepro.
72 – Kaiseki
Origini: Giappone

Kaiseki è una cena tradizionale giapponese a più portate che può consistere da 6 a 15 diversi tipi di cibo, come mukouzuke (sashimi), suimono (zuppa), kuchitori (un piccolo contorno), shiizakana (antipasti e sakè), yakimono (pesce alla griglia) e kounomono (sottaceti), e tanto altro.
I ristoranti Kaiseki offrono comunemente una stanza privata, che spesso offre una splendida vista sui giardini giapponesi. I piatti sono solitamente piccoli e caratterizzati dalla loro presentazione su un piatto, rendendo il kaiseki simile all’alta cucina occidentale.
71 – Xiaolongbao
Origini: Cina

Gli Xiaolongbao sono gnocchi ripieni di zuppa originari del Nan Xiang del XIX secolo, quello che oggi è il distretto Jiading di Shanghai. Si ritiene che la prima forma di xiaolongbao sia stata venduta da Huang Mingxian, proprietario di un negozio che voleva evolvere il classico gnocco a causa della crescente concorrenza dei venditori vicini.
Gli gnocchi vengono solitamente riempiti con una grande quantità di zuppa e carne di maiale tritata, quindi cotti a vapore in un piroscafo di bambù appositamente progettato. A volte, xiaolongbao può anche essere riempito con polpa di granchio o gamberetti. L’impasto è piuttosto sottile e si ritiene che dovrebbe essere più spesso del tang bao, ma non così spesso come lo shen jian bao.
70 – Sernik
Origini: Polonia

Sernik è una cheesecake polacca, derivante da antiche tradizioni cristiane ed ebraiche. È fatto con uova, zucchero e twaróg, un tipo di cagliata che è stato usato nei dolci per centinaia di anni. Si ritiene che il sernik abbia avuto origine nel XVII secolo, quando il re Jan III Sobieski portò con sé la ricetta dopo la sua vittoria contro i turchi nella battaglia di Vienna.
Oggi ci sono molte varietà di sernik, alcune cotte, altre non cotte, ma di solito è fatto su uno strato di torta friabile. Spesso al sernik vengono aggiunti anche uvetta, salsa al cioccolato o frutta, e una delle varietà più popolari del dolce ha come base un pan di spagna ed è ricoperta di gelatina e frutta in cima.
Fonte: Tasteatlas