
La mostra “EDEN E REALTÀ – Il difficile rapporto tra uomo e natura” che ospita le opere del vincitore del premio LaScalArt – Youth Artist, verrà inaugurata presso l’Auditorium Piero Calamandrei, martedì 26 settembre, a partire dalle ore 19.00.
La Scala Società tra Avvocati, in collaborazione con la Toogood Society e La Scala Formazione Impresa Sociale, annuncia l’inaugurazione della mostra fotografica intitolata “EDEN E REALTÀ – Il difficile rapporto tra uomo e natura” presso l’Auditorium Piero Calamandrei, in Via Correggio 43 a Milano, martedì 26 settembre 2023, a partire dalle 19:00 e fino ad esaurimento posti. L’evento segna l’apertura ufficiale della Milano Green Week, un appuntamento dedicato alla promozione della green economy e all’esplorazione dei temi legati alla sostenibilità globale.
La mostra ospita le opere più significative del vincitore della 3° edizione di LaScalArt – Youth Artist Contest, Giacomo Infantino, il quale attraverso luci e prospettive oniriche, propone una disanima dei rapporti sociali tra le nuove generazioni e, parallelamente, sperimenta la percezione del paesaggio, con una riflessione sul rapporto tra uomo, natura e sostenibilità.
La giuria del premio ha visto la partecipazione di Elizabeth Aro, artista, Barbara Brugola, docente di Arte Contemporanea, Edoardo Fontana, artista, Giuseppe La Scala, Senior Partner di La Scala Società tra Avvocati, Marco Memeo, artista, Sanja Milenkovic, artista, Patrizia Varone, giornalista, e Franco Zabagli, artista.
Giuseppe La Scala, Senior Partner di La Scala Società tra Avvocati ha commentato “Quest’anno, nell’ambito del Premio La Scalart, abbiamo voluto mettere al centro la sostenibilità, un tema cruciale per il presente e il futuro della nostra società. La mostra di Giacomo Infantino offre uno sguardo intimo e profondo sulla complessità della relazione tra l’uomo e il paesaggio che ci circonda, invitando il pubblico a riflettere e ad agire con responsabilità. Ci auguriamo di riuscire a trasmettere questi importanti messaggi al pubblico che verrà a visitare la mostra.”
Il vernissage dell’evento, aperto al pubblico e al quale sarà presente l’artista, sarà seguito da un cocktail per celebrare l’arte e la sostenibilità. Inoltre, tutti i partecipanti riceveranno una copia del catalogo della mostra.
Dopo l’inaugurazione, la mostra “EDEN E REALTÀ” sarà aperta al pubblico, senza necessità di registrazione, dal 27 settembre al 30 settembre 2023, dalle ore 09:30 alle ore 18:30, offrendo a tutti la possibilità di immergersi nell’universo creativo di Giacomo Infantino.
La Scala
È la prima società per azioni tra avvocati fra i grandi studi in Italia.
Oggi La Scala è uno dei principali player nella gestione degli NPE e nel contenzioso bancario e fallimentare. Offre inoltre alle imprese e ai privati una gamma completa e integrata di servizi personalizzati.
Dopo la sede principale di Milano, nel corso degli anni sono state aperte le altre sedi di Roma, Torino, Bologna, Vicenza, Padova, Ancona e una seconda sede a Milano.
Oggi La Scala comprende 214 professionisti e uno staff di 101 persone, e assiste stabilmente tutti i principali gruppi bancari italiani, numerose imprese industriali e commerciali, importanti istituzioni finanziarie.
Nel 2018, La Scala è stata la prima Società tra Avvocati a siglare un’alleanza strategica con un partner industriale per la creazione di La Scala Cerved Società tra Avvocati.
All’inizio del 2020, con Nctm Studio Legale e Unicredit ha costituito UniQLegal, primo studio legale partecipato da una Banca e da un altro primario studio legale.
Nel 2021 La Scala, insieme ad ADVANT Nctm, ha costituito LegalSoftech, la prima JV paritetica creata da due studi legali italiani per la gestione comune di un asset strategico come l’IT.
Dal 2000 pubblica IUSLETTER che, nata come rivista bimestrale, nel 2012 è diventata un vero e proprio portale web di informazione giuridica, quotidianamente aggiornato.
Per coloro che desiderano partecipare all’inaugurazione, è possibile registrarsi a questo link: LINK
Articolo di Mariella Belloni